SENEC Italia, azienda leader specializzata nelle soluzioni a 360° per l’autosufficienza energetica, ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 da QSCert, ente di terza parte leader a livello globale.
Il rilascio della certificazione segue un rigoroso iter di verifica, monitoraggio, valutazione e analisi da parte dell’ente che ha attestato la conformità dei sistemi di gestione qualità-ambiente di SENEC ai relativi standards.
“Il sistema di gestione di SENEC ha superato l’audit con successo, dichiara il team di Acs Registrars, ricevendo un riconoscimento importante dell’impegno che l’azienda mette ogni giorno nello sviluppo e nell’implementazione dei processi. Siamo davvero lieti di consegnare questa certificazione ad un’azienda da sempre attenta ai temi della qualità e dell’ambiente”.
In particolare, la certificazione ISO 9001 testimonia come SENEC metta in atto e miri a migliorare costantemente una politica e delle procedure aziendali finalizzate a garantire l’efficienza, l’adeguatezza e la continuità dei servizi offerti e a rispettare i tempi ed ottimizzare il rapporto costo/qualità nell’erogazione dei propri prodotti e servizi.
La certificazione ISO 14001, invece, evidenzia come l’azienda svolga il suo operato nel rispetto della legislazione ambientale e con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità dell’ambiente e della popolazione, minimizzando i consumi di energia e carburante e le conseguenti emissioni di gas dannosi in atmosfera, nonché mantenendo condizioni di lavoro sicure.
“Aver ottenuto queste due certificazioni ISO è per noi motivo sia di grande soddisfazione che di stimolo – afferma Vito Zongoli, Managing Director per SENEC Italia – Soddisfazione perché conferma che siamo stati in grado di dotarci di processi efficaci a garantire determinati livelli di qualità e di salvaguardia ambientale. Stimolo perché presuppone un continuo impegno a migliorare questi processi in futuro. Questa è una sfida che intendiamo cogliere appieno, come si addice ad un’azienda che vuole mantenere un posizionamento di rilievo nel settore”.
Gli fa eco Gianluca Cocchini, Direttore Operations di SENEC Italia, principale artefice dell’ottenimento delle ISO: “Queste certificazioni rappresentano per noi un grande passo avanti e confermano la nostra capacità e volontà di strutturare sempre di più i nostri processi e la nostra organizzazione. Non è un compito facile in un mercato, come il nostro, in continua evoluzione ma siamo convinti che, forti delle nostre competenze e delle risorse che si stanno unendo al nostro team, saremo in grado di adeguarci in modo efficace ai cambiamenti e alla rapida crescita. Le certificazioni non sono solo traguardi ma fari verso cui dirigere le azioni future e noi intendiamo continuare a seguire questa strada che ha la finalità ultima di creare e condividere valore per la comunità in cui operiamo”.