Certificazioni
ISO 37001
La corruzione è un fenomeno sociale negativo che diminuisce il tasso di crescita economica e allo stesso tempo aumenta i costi. Il pubblico percepisce la corruzione come una delle questioni etiche fondamentali. Pertanto, è una sfida per tutti i tipi di organizzazioni nel settore pubblico e privato per prendere misure efficaci per la sua eliminazione. Uno strumento eccellente e compatto per la realizzazione di questo obiettivo è il sistema di gestione anticorruzione secondo lo standard iso 37001.
Aspetti chiave della norma iso 37001
Politica anticorruzione
Analisi dei rischi di corruzione
Formazione e comunicazione interna sulla corruzione
Partner ´verifica
Assegnazione di autorità decisionali
Regali e ospitalità
Pagamenti di facilitazione
Misure che permettono di richiamare l’attenzione sulla corruzione
Procedure di indagine sulla corruzione e procedimenti disciplinari
Audit interni
Revisione e miglioramento del sistema anticorruzione
L’implementazione e la certificazione del sistema di gestione anticorruzione secondo la norma iso 37001 porta i seguenti vantaggi:
- rischi sistematici di corruzione, valutazione ed eliminazione degli stessi
- risparmio finanziario
- aumento della reputazione dell’organizzazione verso l’esterno
- miglioramento della percezione dell’organizzazione da parte dei suoi dipendenti
- possibilità di confrontare le misure anticorruzione implementate con gli standard internazionali