
Certificazione di genere fuori dal nuovo Codice Appalti: l’occupazione femminile a rischio?
La bozza del nuovo codice degli appalti non contiene più alcun riferimento alla certificazione per la parità di genere (PdR 125)
La bozza del nuovo codice degli appalti non contiene più alcun riferimento alla certificazione per la parità di genere (PdR 125)
La sostenibilità ambientale è ormai un tema centrale per molte aziende, e per ragioni molto diverse tra loro: alcune cercano di rispettare le normative sulle emissioni, altre vogliono tutelare la loro immagine o soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Per la prima volta in Italia è stato definito un protocollo per gli studi legali e di commercialisti che operano in ambito tributario, contabile e amministrativo, ovvero la norma UNI 11871:2022, grazie alla quale sarà possibile, a partire dal 2023, la “certificazione di qualità”
Pubblicata a maggio 2021 da ISO, la norma ISO 30415:2021 ha stabilito le linee guida per i processi tipici di gestione delle Risorse Umane HR che possono essere orientati alla valorizzazione delle diversità
Il greenwashing, generalmente tradotto con “ecologismo di facciata“, è una strategia di marketing ingannevole adottata da aziende, organizzazioni e istituzioni politiche per dimostrare un finto impegno nei confronti dell’ambiente con l’obiettivo di catturare l’attenzione dei consumatori attenti alla sostenibilità.
La gestione ambientale nelle aziende è diventata una vera e propria emergenza, soprattutto alla luce delle nuove disposizioni inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ACS Registrars Italia
Contatta il Supporto di ACS Registrars Italia per ricevere subito informazioni sui nostri servizi.