Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il secondo avviso pubblico per l’erogazione di contributi destinati alle PMI che intendono ottenere la Certificazione sulla Parità di Genere UNI/PdR 125.
Questa misura si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha l’obiettivo di incentivare le aziende ad adottare pratiche più inclusive e responsabili, riducendo il divario di genere e promuovendo pari opportunità nel mondo del lavoro.
Cos’è la Certificazione UNI/PdR 125?
La certificazione UNI/PdR 125 definisce criteri e indicatori per misurare, valutare e migliorare la parità di genere all’interno delle imprese. Si basa su sei aree chiave di valutazione:
Cultura e strategia aziendale sulla parità di genere.
Governance e processi decisionali inclusivi.
Risorse umane e gestione equa delle carriere.
Equilibrio tra vita privata e lavoro.
Equità salariale e valorizzazione delle competenze.
Prevenzione di ogni forma di discriminazione, violenza e molestia sul luogo di lavoro.
Ottenere questa certificazione non solo migliora la reputazione aziendale, ma consente anche di accedere a benefici fiscali, punteggi premiali nei bandi pubblici e incentivi economici.
Fondi a disposizione e modalità di accesso
Per questa seconda edizione del bando sono stati stanziati 2.534.597,07 euro, suddivisi in:
✅ 569.451,82 euro destinati ai servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione (voucher).
✅ 1.965.145,25 euro per coprire i costi della certificazione stessa.
Queste risorse potranno essere incrementate con eventuali fondi residui del precedente avviso o con nuove disponibilità finanziarie.
Chi può accedere al contributo?
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale e operativa in Italia, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Tempistiche e modalità di presentazione della domanda
Apertura delle domande: 26 febbraio 2025, ore 10:00.
Chiusura delle domande: 18 aprile 2025, ore 16:00.
Le imprese interessate possono presentare la richiesta attraverso il portale ufficiale di Unioncamere, disponibile al seguente link:
Certificazione Parità di Genere – Unioncamere
Ottenere la Certificazione sulla Parità di Genere rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che vogliono distinguersi nel mercato e accedere ai benefici previsti.
ACS Registrars è al tuo fianco per accompagnarti in ogni fase del percorso.
Contattaci oggi stesso per una consulenza e per scoprire come ottenere la certificazione!