Certificazioni di sicurezza

ISO 22301

Aiuta a garantire la continuità delle principali attività dell’organizzazione nel caso in cui si verifichino incidenti straordinari.

ISO 45001

Fornisce un supporto per affrontare i rischi e le opportunità OH&S al fine di prevenire incidenti sul lavoro e malattie professionali.

News sulle certificazioni di sicurezza

Dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001: Un Passo Avanti nella Sicurezza sul Lavoro

La OHSAS 18001, acronimo di Occupational Health and Safety Assessment Series, è stata una delle prime norme internazionali focalizzate sulla salute e sicurezza sul lavoro. Pubblicata nel 1999, questa norma aveva lo scopo di fornire alle organizzazioni una struttura per sviluppare un sistema di gestione per la sicurezza e il benessere dei dipendenti.

SOA: cos’è, a cosa serve?

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00

Modelli organizzativi Dlgs. 231:01, Scudo per evitare il fallimento delle imprese

Un Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Se correttamente applicato, riduce il rischio di commissione di illeciti penali.
il Decreto Legislativo 231/2001 individua in un Modello correttamente elaborato, adottato e aggiornato, lo strumento per esimere una società della propria responsabilità amministrativa dipendente da reato.

Compila il form per richiedere subito informazioni sulle certificazioni di sicurezza rilasciate da acs registrars italia