L’Inail ha pubblicato il Bando ISI 2025, con un investimento record di 600 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le imprese italiane nei progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le opportunità offerte, spicca l’importanza della certificazione UNI EN ISO 45001:2023, che garantisce un punteggio aggiuntivo rilevante.
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024, entro il 26 febbraio 2025.
I Vantaggi del Bando ISI 2024
Il Bando ISI si suddivide in cinque assi di finanziamento:
- Riduzione dei rischi tecnopatici.
- Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Riduzione dei rischi infortunistici.
- Bonifica dell’amianto.
- Progetti per micro e piccole imprese agricole.
Uno dei punti cardine del bando è la valorizzazione dei sistemi di gestione certificati per la sicurezza sul lavoro, con incentivi dedicati.
Certificazione UNI EN ISO 45001:2023: Un Vantaggio Strategico
L’adozione di un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 45001:2023 consente alle imprese di ottenere un punteggio aggiuntivo di 90 punti, aumentando significativamente le possibilità di accedere ai contributi.
La ISO 45001:2023 rappresenta lo standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro e offre numerosi vantaggi:
- Prevenzione dei rischi: Riduce infortuni e malattie professionali.
- Conformità normativa: Garantisce il rispetto delle leggi e delle normative.
- Reputazione aziendale: Dimostra l’impegno dell’azienda per il benessere dei dipendenti.
Il Ruolo di ACS Registrars Italia
In qualità di ente di certificazione accreditato, ACS Registrars Italia affianca le imprese nel percorso di certificazione UNI EN ISO 45001:2023. Questa certificazione rappresenta un elemento fondamentale per:
- Dimostrare la conformità agli standard internazionali.
- Ottenere vantaggi competitivi negli appalti e nei bandi di finanziamento, come il Bando ISI 2024.
Cogli l’Opportunità del Bando ISI 2025
Non perdere questa occasione per investire nella sicurezza della tua azienda. La certificazione ISO 45001 non solo migliora le condizioni lavorative, ma è anche un elemento chiave per accedere ai contributi a fondo perduto.
Contattaci oggi stesso per scoprire come ottenere la certificazione UNI EN ISO 45001:2023 e valorizzare il tuo impegno per la sicurezza sul lavoro.