Al momento stai visualizzando STUDI LEGALI: La certificazione ISO 27001 e il Dlgs 231/01

STUDI LEGALI: La certificazione ISO 27001 e il Dlgs 231/01

L’importanza della adozione di modelli organizzativi, soprattutto in un periodo storico dominato dalla digital transformation, è fondamentale anche per gli studi e servizi legali.

Proprio per questo dotarsi di strumenti di gestione come la Iso 27001 (per la sicurezza delle informazioni e dei dati in ufficio) e/o il modello Dlgs 231/01 (contro la responsabilità amministrativa degli enti) può essere uno strumento efficace al fine di ridurre i rischi aziendali.

La Cassa Nazionale forense sostiene con un contributo finanziario la certificazione del proprio Studio professionale.

Domande da presentare online entro il 18 gennaio 2022. Il contributo, pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, non può essere inferiore a € 1.000,00 e superiore a € 3.000,00.

Qs Cert Italia, Organismo internazionale specializzato nelle certificazioni aziendali, offre con professionalità e competenza i servizi di certificazione.

Per maggiori informazioni