La gestione ambientale nelle aziende è diventata una vera e propria emergenza, soprattutto alla luce delle nuove disposizioni inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Spetta, infatti, ad ogni azienda assolvere non solo agli obblighi previsti per legge in merito alle certificazioni aziendali, ma anche adottare sistemi di gestione ambientali sempre aggiornati e innovativi.
I sistemi integrati nelle aziende
Partiamo dalla base, e cioè da cosa si intende per corretta gestione ambientale nelle aziende. O meglio, da qual è l’obiettivo che ogni azienda intende perseguire utilizzando un corretto sistema di gestione ambientale, ossia il continuo miglioramento delle prestazioni ambientali.
Perché è un fattore importante? Perché attraverso una gestione efficace delle prestazioni ambientali in azienda:
- si migliorano le performance produttive, che diventano sostenibili anche in termini di costi
- si riducono gli scarti
- e si innovano i processi, rendendo le aziende più competitive
La certificazione ISO 14001:2015
La norma ISO 14001 è un utile strumento che permette all´organizzazione di:
- gestire gli impatti ambientali delle proprie attività
- garantire il rispetto della legislazione applicabile
- perseguire il miglioramento continuo, nell´ottica di un atteggiamento pro-attivo nei confronti delle tematiche ambientali
Se desideri certificare la tua azienda e richiedere una consulenza mirata affidati a specialisti del settore. Il team ACS Registrars vanta un’esperienza pluriennale e saprà guidarti nella scelta del servizio più adatto alle tue esigenze, garantendoti massimo impegno e professionalità.