La Direttiva NIS2: Come Raggiungere la Conformità con le Certificazioni ISO 27001 e ISO 22301

La direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2) è un regolamento dell'Unione Europea che aggiorna e amplia la direttiva NIS originale del 2016. Il suo obiettivo è migliorare il livello di sicurezza cibernetica e di resilienza delle infrastrutture critiche all'interno degli Stati Membri dell'UE

Continua a leggereLa Direttiva NIS2: Come Raggiungere la Conformità con le Certificazioni ISO 27001 e ISO 22301

Integrazione di Whistleblowing e Diversità: Come la Norma ISO 30415 Potenzia l’Etica Aziendale

Il 17 Dicembre 2023 entra in vigore l'obbligo di whistleblowing per organizzazioni con più di 50 dipendenti: scopriamo come utilizzare la ISO 30415.

Continua a leggereIntegrazione di Whistleblowing e Diversità: Come la Norma ISO 30415 Potenzia l’Etica Aziendale

Linee guida Anac sulla verifica dei certificati dei sistemi di gestione ISO

database mondiale delle certificazioni dei sistemi di gestione da parte di IAF: ANAC segnala che le autorità pubbliche potranno verificare i certificati rilasciati da organismi accreditati in ambito IAF MLA per i sistemi di gestione

Continua a leggereLinee guida Anac sulla verifica dei certificati dei sistemi di gestione ISO

Come contrastare il Greenwashing: ISO 14001

Il greenwashing, generalmente tradotto con “ecologismo di facciata“, è una strategia di marketing ingannevole adottata da aziende, organizzazioni e istituzioni politiche per dimostrare un finto impegno nei confronti dell’ambiente con l’obiettivo di catturare l’attenzione dei consumatori attenti alla sostenibilità.

Continua a leggereCome contrastare il Greenwashing: ISO 14001

Natura, da Commissione Ue un pacchetto di misure per ripristino ecosistemi danneggiati

La Commissione europea ha  proposto oggi la prima legislazione in assoluto che mira esplicitamente al ripristino della natura in Europa, per riparare l’80% degli habitat europei che sono in cattive condizioni e per riportare la natura in tutti gli ecosistemi

Continua a leggereNatura, da Commissione Ue un pacchetto di misure per ripristino ecosistemi danneggiati

FUTURE LABEL: CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE QUALITA’ ISO9001:2015

FUTURE LABEL ha rinnovato la prestigiosa certificazione ISO 9001:2015, in assoluto lo standard di riferimento per la certificazione della qualità più conosciuta nel mondo, attualmente utilizzata da oltre 750.000 organizzazioni in 161 Paesi.

Continua a leggereFUTURE LABEL: CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE QUALITA’ ISO9001:2015