
Cambio di rotta contro il greenwashing: l’Unione Europea impone nuove regole per la sostenibilità
Bruxelles ha finalmente preso una posizione ferma contro il fenomeno diffuso dell’ambientalismo di facciata
Con l’adozione di un bilancio di sostenibilità e il conseguimento di un rating ESG, le aziende possono dimostrare concretamente il loro impegno per uno sviluppo sostenibile.
ACS Registrars Italia, grazie alla partnership con Ecomate, offre servizi avanzati per aiutare le imprese a implementare pratiche ESG efficaci e a rendere trasparente il proprio impatto ambientale, sociale e di governance.
Acs Registrars, in un ottica di estensione dei servizi offerti, ha raggiunto un accordo di partnership per poter offrire la certificazione SA 8000, aderendo così al network Lavoro Etico, gestito da CISE, ente accreditato SA8000: tale certificazione, infatti può essere ottenuta solo attraverso un processo di verifica da parte di enti accreditati da SAAS – Social Accountability Accreditation Services e CISE è organismo accreditato da SAAS per il rilascio della certificazione SA8000.

Bruxelles ha finalmente preso una posizione ferma contro il fenomeno diffuso dell’ambientalismo di facciata

Negli ultimi anni, la consapevolezza e l’importanza della sostenibilità aziendale sono cresciute in modo significativo, con un’enfasi sempre maggiore sull’impatto ambientale delle attività commerciali. In

Nell’epoca attuale, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità imperativa. L’adozione di pratiche sostenibili non solo promuove la responsabilità sociale d’impresa, ma contribuisce

Le certificazioni ISO sono diventate un pilastro fondamentale per molte aziende che cercano di dimostrare la qualità dei loro processi, la gestione ambientale e altre competenze chiave.

a norma mira a garantire che le strutture offrano un’esperienza accessibile, autonoma e sicura. Il Ministero del Turismo ha dimostrato il suo impegno attraverso la creazione di un fondo dedicato, sostenendo così la diversificazione dell’offerta turistica per le persone con disabilità.

Il 6 dicembre segna l’avvio di un’importante opportunità per le Piccole e Medie Imprese italiane interessate a ottenere la Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125.
Contatta il Supporto di ACS Registrars Italia per ricevere subito informazioni sui nostri servizi.